News
L’Amministratore apostolico della Diocesi di Lugano ricorda con commozione l’umiltà e la speranza del Santo Padre, che ora ...
"L’interrogativo è cruciale perché non riguarda solo il dramma ultimo della morte, ma tocca inevitabilmente anche il senso ...
Jorge Mario Bergoglio si è spento a 88 anni. Solo ieri aveva celebrato la Pasqua e pronunciato la benedizione Urbi et Orbi da ...
Caccia alle uova e molto altro! Sarà disponibile tutti i giorni una caccia alle uova, che permetterà a bambini e ragazzi di scoprire alcuni degli animali che le depongono. Verranno inoltre proposte ...
Nelle collezioni del MASI si rispecchia l’evoluzione della recente storia delle arti visive in Ticino. Dal XIX secolo, questa non è improntata solamente dalla comunità artistica regionale, ma anche ...
Come fornitore culturale autonomo, mi sforzo di raggiungere l'indipendenza nella nebbia di una violenza nascosta e onnipresente. Sia nelle piccole che nelle grandi vicende, incontro costantemente ...
Ferdinand Hodler (1853-1918) e Filippo Franzoni (1857-1911) sono stati, a titolo diverso, due protagonisti dello sviluppo dell’arte moderna in Svizzera a cavallo tra Ottocento e Novecento. La mostra ...
Dal 12 aprile al 31 ottobre 2025, immergetevi in un’affascinante esperienza culturale che unisce arte, storia e natura. Il Percorso Culturale Intercomunale con le opere dello scultore Ivo Soldini vi ...
Sono inoltre emersi collegamenti con due rapine analoghe avvenute nel dicembre 2023 e nel marzo 2024 in Svizzera francese e a cui avrebbero preso parte in forma distinta due degli imputati ...
Il deputato del Centro: "Non parliamo di un approccio repressivo, ma di una scelta educativa, in linea con quanto già attuato con risultati positivi in altri contesti" ...
A Liscio e Macchiato parliamo anche degli scenari di Tito Tettamanti su Trump e del messaggio pasquale del vescovo De Raemy ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results