News
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale, la legge n. 46 del 25 marzo 2025 introduce un fondo da 2 milioni di euro annui per finanziare i "viaggi della memoria" rivolti agli studenti delle scuole secondarie d ...
Nel corso del convegno Le radici del futuro, il sottosegretario all’Istruzione e al Merito, Paola Frassinetti, ha illustrato le linee guida delle Nuove Indicazioni Nazionali, ponendo l’accento su una ...
"Abbiamo costruito un documento che per la prima volta integra pedagogia e didattica disciplinare in modo organico", ...
Nel contesto di un’Italia che cambia, segnata da trasformazioni sociali, economiche e demografiche, i Centri Provinciali per ...
Convegno a Roma sulle Nuove Indicazioni Nazionali. L'iniziativa, promossa dalla sottosegretaria all’Istruzione e al Merito, Paola Frassinetti, ha offerto una piattaforma di discussione sulle rinnovate ...
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha siglato un protocollo d'intesa con la Otb Foundation per promuovere, nelle scuole secondarie di primo e secondo grado, attività di sensibilizzazione sui te ...
A breve scadrà il termine per presentare domanda come commissario esterno per gli esami di Stato dell'anno scolastico 2024/25. È infatti fissato al 9 aprile il termine per inviare la richiesta mediant ...
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha illustrato le novità relative alle Nuove Indicazioni ...
Nel processo di formazione delle commissioni degli Esami di Stato può accadere che uno o più membri delle commissioni d’esame ...
Nel suo intervento a Timeline su SkyTg24, Martina Semenzato – presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sul ...
L’11 marzo 2025, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha reso disponibile la bozza del nuovo testo delle Indicazioni nazionali per la ...
La Commissione europea si prepara a presentare un nuovo piano d’azione con l’ambizione di rendere l’Unione europea il primo ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results