Il design può essere anche accessibile ed inclusivo: in una espressione – che ci piace molto - for all. Ad accendere i riflettori su questa declinazione, in occasione del FuoriSalone milanese della ...
Il tema sollevato dalla giornalista Francesca Mannocchi, che ha raccontato la sua esperienza di cittadina con sclerosi multipla che deve sottoporsi controlli periodici Giorni di tentativi al telefono, ...
Secondo la vigente normativa il montascale, o servoscala, è consentito in sostituzione agli ascensori, nel caso in cui non sia possibile installarli, per superare quote possibilmente non superiori ai ...
L'Atlha si occupa del tempo libero, inteso come momento di integrazione sociale del giovane disabile. Le attività realizzate nei momenti di tempo libero si suddividono in: TURISMO TERAPEUTICO, ...
Il diritto alla salute passa per la possibilità, per tutti, di sottoporsi a visite e controlli, in piena sicurezza e con la certezza di poter essere accolti ed ascoltati, oltre che curati. Sotto ...
Il fondo, messo disposizione dalla Cassa Depositi e Prestiti per le banche aderenti, intende agevolare l'erogazione di mutui a condizioni vantaggiose a determinate categorie di cittadini, tra cui ...
Istituito il tavolo tecnico per la definizione di linee guida nazionali che possano portare il Modello DAMA di assistenza e presa in carico ospedaliera delle persone disabili in tutta Italia Potrebbe ...
“Vede, dottoressa, mi viene da ridere quando mi si chiede la professione, perché io ho impegnato la mia vita trascurando la mia salute, perché ho assistito per 50 anni mia figlia con gravissima ...
La legge 104/92, all'Art. 2 dice: La presente legge detta i principi dell'ordinamento in materia di diritti, integrazione sociale e assistenza della persona handicappata (in questa sede non ...
Si è chiusa la manifestazione sportiva internazionale che ha portato a Torino e sulle sue montagne più di 1500 atleti e atlete con e senza disabilità intellettive provenienti da 102 paesi Dall'8 al 15 ...
Quante persone con disabilità intellettive lavorano in Italia? E di cosa si occupano? Cercano lavoro? E, se sì, ci sono validi strumenti a supporto? Su questo argomento, ovvero l’inclusione lavorativa ...