News

Martedì 20 maggio la Sala Romanino del Museo Eremitani di Padova ospita la conferenza di Massimo Vidale (Università degli Studi di Padova). Introduce Francesca Veronese (Musei Civici di Padova). Il ...
La memoria può innescare funzioni fisiologiche, almeno nei topi. Uno studio su nature dimostra che i topi cominciano a ...
Per comprendere le ragioni per cui cambia la biodiversità degli insetti non basta affidarsi a una sola fonte di dati, ma ...
Il Museo della Natura e dell’Uomo propone un weekend speciale il 17 e 18 maggio, con attività interattive per grandi e ...
Prima di Trump, L’Ungheria di Orbán ha minato l’autonomia universitaria. Nel monitoraggio europeo sulla libertà accademica l’Italia ha un punteggio elevato, ma vi è incertezza nei finanziamenti, condi ...
La miniserie Netflix sul teenager omicida ha suscitato dibattiti in tutto il mondo. Un effetto dovuto, più che all’opera in ...
Un viaggio tra icone e prospettive, misticismo bizantino e umanesimo rinascimentale: la mostra appena aperta a Palazzo Ducale ...
Distante dalla folle d turisti, l'isola di San Giorgio, a Venezia, ospita la terza retrospettiva dedicata al grande artista ...
Nel nostro sito utilizziamo sia cookie tecnici necessari per il suo funzionamento, sia cookie e altri strumenti di ...
Torna a Padova nelle serate dal 19 al 21 maggio, Pint of Science, il festival che porta al bar ricercatrici e ricercatori per ...
Dopo la presentazione del volume alle ore 16, con un intervento di Patrizia Basso, docente del Dipartimento Culture e civiltà ...