News

Il ragioniere più famoso d'Italia, Ugo Fantozzi, nasce da un'idea di Paolo ... pinne posteriori e dalle numerose cromature molto in voga all’epoca. Prodotta in diverse versioni fino al 1969 ...
Proprio nella fase creativa, in alcuni casi, è ispirata da ciò che le ha trasmesso il papà, il compianto Paolo Villaggio. “Lui ha ispirato la mia voglia di viaggiare, è un passione che mi ha ...
Ha una sorella di nome Elisabetta. Il figlio Piero, a differenza della figlia di Paolo Villaggio, ha seguito in parte le orme del padre, lavorando nel mondo del cinema. Durante la sua carriera ...
Perché ho potuto apprezzare davvero le doti di attore di mio padre ... accetta di parlare del padre Paolo Villaggio. I primi ricordi di lui lo portano allo stadio «Ho dei ricordi bellissimi ...
Piero Villaggio, secondogenito di Paolo Villaggio, racconta il rapporto con il padre anni dopo la sua morte. Un rapporto forte, passato attraverso le difficoltà della tossicodipendenza vissuta ...
Stupendo se si scopre che le lavoranti erano della Genova bene”. Krantz Nella pagina che Il Secolo XIX dedica a Paolo Villaggio c’è anche spazio per un’intervista al padre dell’attore ...
Pierfrancesco Villaggio, "Piero", secondogenito dell'attore Paolo Villaggio ... sottolinea come il genitore non gli abbia mai voltato le spalle, né si sia mai vergognato di lui.
nei negozi dove c'erano le cose di cui era goloso. Mai dolci, curiosamente». Con affetto e ironia, Piero racconta anche l'altra faccia di Paolo Villaggio, quello privato: «Mi viziò troppo.
Una delle cose che Paolo Villaggio ripeteva di più riguardo al successo di Fantozzi era che le persone gli dicevano spesso di riconoscere nel protagonista del film un vicino, un amico o un ...
Lo scritto tramutò Paolo Villaggio da un comico ... Beati i ricchi proprio con Villaggio. Nel momento di iniziare però Samperi era affaccendato con le riprese di Malizia. Altre figure ...
Le parole sono importanti, «l’italiano è una lingua maledetta», e allora il grande Paolo la storpia volutamente ... il suo cinismo tipicamente ligure, Villaggio delinea un ritratto crudele ...
«A Paolo Villaggio devo la mia riconoscibilità, gli sarò per sempre riconoscente, anche se non eravamo amici. La gente per strada mi riconosce soprattutto grazie a Fantozzi e questo per un ...