Questo tipo di maggiorazione prevede decalage a seconda del reddito: ci sono valori massimi (validi per nuclei con Isee fino a 17.227,33 euro) e minimi (relativi ai nuclei con Isee oltre 45.939,56 ...
Quali sono - e quanto valgono - le maggiorazioni previste per i casi particolari? nelle schede seguenti l'elenco ei valori massimi (validi per nuclei con Isee fino a 17.227,33 euro) e minimi ...
Assegno unico. Si avvicinano i pagamenti di febbraio. Da questo mese scatta l'accredito con l'adeguamento alle variazioni dell'indice del costo della vita. Gli importi base e le maggiorazioni ...
Questo tipo di maggiorazione prevede decalage a seconda del reddito: ci sono valori massimi (validi per nuclei con Isee fino a 17.227,33 euro) e minimi (relativi ai nuclei con Isee oltre 45.939,56 ...
Ancora non sono ufficiali le date in cui verrà pagato l'Assegno unico per i figli di febbraio, perché non è stata pubblicata l'apposita circolare dell'Inps, ma è possibile ipotizzare che si ...
L'Inps sottolinea infine che oltre ai valori degli importi e delle maggiorazioni di cui le schede precedenti (maggiorazioni per figli con disabilità, maggiorazione figli ulteriori al secondo, ...
L’AssegnoUnico e universale per i figli a carico viene erogato d’ufficio, in continuità, a chi ne ha già beneficiato, nel caso in cui nel sistema informativo dell’INPS risulti presente la ...
L’AssegnoUnico e universale per i figli a carico viene erogato d’ufficio, in continuità, a chi ne ha già beneficiato, nel caso in cui nel sistema informativo dell’INPS risulti presente la relativa ...
Diciamolo, ci voleva questa pausa da una stagione inflazionata. Ci voleva per far ricaricare le pile, recuperare qualche infortunato e mettere ordine nelle idee delle varie società, soprattutto q ...
Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, Informazioni sulle modifiche contrattuali o per Trasparenza tariffaria ...