Il Resto del Carlino on MSN1d
Un viaggio nei tempi dei Futurismo
Mengoli Il Futurismo è stato un movimento letterario, culturale e artistico, considerato il movimento d’avanguardia italiano più importante del ...
Le applicazioni musicali nel campo delle neuroscienze e della psicoterapia sono tantissime. Ecco come il suono impatta sul ...
L'ex segretario di Rifondazione comunista si difende dalle accuse con scarsi risultati: "L'oggetto contundente è il ...
Un'arrampicata sugli specchi con annesso giramento di frittata che non capita spesso di vedere. È quella di Fausto Bertinotti ...
Da Gio Ponti a Arturo Martini, da Giacomo Manzù a Mario Schifano: la fascinazione del mondo dell'arte nel Novecento è ora una ...
Sin da quando abbiamo sentito l’annuncio della nomina di Caterina Barbieri come nuova direttrice artistica per la sezione musica della Biennale di Venezia, è cresciuta la voglia di vedere cosa avrebbe ...
Tra palazzi antichi e nuovi showroom, installazioni outdoor e interni da scoprire... il Brera Design District si apre alla ...
La riscoperta artistica degli etruschi - spiega Giulio Paolucci, che ha curato la mostra con Lucia Mannini, Anna Mazzanti e Alessandra Tiddia - si deve al futurismo, una riscoperta "anche politica ...
di  Roberta Verde L’Occhio di Leone, ideato dall’artista Giuseppe Leone, è un osservatorio sull’arte visiva che, attraverso gli scritti di critici ed operatori culturali, vuole offrire una lettura di ...
Evola firmò anche il manifesto collettivo internazionale Dada soulève tout nel quale fu annunciata con uno sberleffo la fine del Futurismo: «Le Futurisme est mort. De quoi? De Dada», e in Messico il ...