Lungo un tratto dell’antica via Francigena, nella bassa Valle di Susa, tra i Comuni di Buttigliera Alta e Rosta, sorge la ...
Anche oggi inaugurano mostre in varie sedi: da ’Troppo di tutto’ di Hamelin alla personale di Bandiera da Squadro ...
Sono tanti i nomi autorevoli e i manufatti preziosi che sfilano tra gli stand della fiera più esclusiva d’Europa: ecco una ...
Ad aprile partono i ciak di "La linea della palma", targata Rsi, la radiotelevisione svizzera di lingua italiana. L'opera, in sei episodi, è ispirata al furto avvenuto nel 1969 all'Oratorio di San Lor ...
L’AQUILA – In occasione del Giubileo 2025 il Museo Nazionale d’Abruzzo Munda dell’Aquila, avvia una programmazione speciale ...
Torna – dal pomeriggio di oggi 31 marzo, al Pala Todisco, in via del Palazzetto 7 a San Giuliano Terme, nella diocesi di Pisa – la mostra “Ecce homo”. Il titolo richiama l’espressione riportata nel Va ...
Domenica 30 marzo 2025, alle ore 17.45, presso la Sala del Cenacolo del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia ...
Prato, 30 marzo 2025 - A Prato ostensione straordinaria della Sacra Cintola. Il vescovo Giovanni Nerbini ha officiato ...
“Capra! Capra! Capra!” per anni è stato il marchio di fabbrica di Vittorio Sgarbi, il simbolo di un'intelligenza che si ...
"È un percorso di condivisione e di crescita che continuiamo a fare: il Carlino c’era a Milano quando abbiamo portato con orgoglio il nostro quadro simbolo, la Natività di Rubens, c’è a ...
«Sto qui, triste e abbattuto», dice agli amici che riescono a raggiungerlo telefonicamente al Policlinico Gemelli. Dove ...
Si è spento pochi giorni prima dei suoi 73 anni Gianni Lesmo, che da Pero si era trasferito a vivere a Campagnano, fra i monti del comune di Maccagno con Pino e Veddasca. Divideva il suo tempo fra l'h ...