Giovedì 3 aprile alle 17, presso il Museo di Geografia - Università di Padova, Lisa Zecchin propone un affascinante confronto ...
«La sua è una posizione molto scomoda. Quello di Trump è il suo campo. Perciò non può smarcarsi. Come hanno fatto altri ...
Perché e quando Stiamo vivendo nella storia: nel momento in cui i flussi dei capitali internazionali che fino ad ora hanno puntato per la gran parte sugli US, stanno guardando con maggior interesse ...
Negli ultimi decenni il fenomeno dell’immigrazione si è particolarmente intensificato soprattutto in Europa, cambiandone la realtà sociale. Lo stesso termine “extracomunitario” è stato coniato facendo ...
In Europa oggi è l’interesse politico ad alimentare il razzismo: una conoscenza geografica completa avrebbe l’effetto di un antidoto». L'articolo Perché la geografia è una scienza in ...