News

Utilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per ...
"L'Impossibile: storia del Rinascimento italiano", propone a Rio de Janeiro un incontro introduttivo gratuito per svelare, con occhio critico e approfondito, le dinamiche che hanno plasmato l'arte ita ...
Dal punto di vista architettonico la costruzione della Cupola di Santa Maria del Fiore rappresenta l'evento che segnò l'inizio del Rinascimento, cioè la riscoperta dei modelli costruttivi dell'età ...
la Cattedrale di Santa Maria del Fiore, la Cupola di Brunelleschi, il Campanile di Giotto, il Battistero e il Museo dell’Opera. Opera Laboratori, società con una consolidata esperienza nella gestione ...
Trasporti: Autobus: C2 (fermata Duomo o Olio) Servizi: Iniziata nel 1296 sulle antiche fondazioni di Santa Reparata, Santa Maria del Fiore fu progettata inizialmente ... ciclo di affreschi all’interno ...
Davide Cossu è nato a Cagliari nel 1987. Laureato in Storia del Cinema e Filosofia, ha studiato Scrittura Creativa presso la ...
La Cattedrale di Santa Maria del Fiore non è solo un luogo di culto, ma un simbolo di Firenze e un capolavoro dell’arte mondiale. La sua imponente architettura, la spettacolare cupola di Brunelleschi ...