La deflagrazione è avvenuta nell’atrio dell’edificio alle 9.50 locali, provocando due morti e tre feriti. Armen Sargsyan, ...
Dal punto di vista architettonico la costruzione della Cupola di Santa Maria del Fiore rappresenta l'evento che segnò l'inizio del Rinascimento, cioè la riscoperta dei modelli costruttivi dell'età ...
Dal primo di marzo il Brunelleschi pass, biglietto che comprende la Cupola di Brunelleschi, il Campanile di Giotto, Santa Reparata, Battistero e Museo dell'Opera del Duomo, diventerà nominativo con ve ...
Oltre 700 figure dipinte di cui 248 angeli, 235 anime, 21 personificazioni, 102 personaggi religiosi, 35 dannati, 13 ritratti, 14 mostri, 23 putti e 12 animali: sono i numeri delle ...
Arriva, dopo l'ok della Giunta, anche il via libera del Consiglio comunale all’ampliamento del Museo dell’Opera del Duomo di ...
Senza però che ci sia stato alcun fulmine a colpire la sommità della cupola del Brunelleschi ... che svetta sulla lanterna di Santa Maria del Fiore e che fu realizzato dal Verrocchio dopo ...
Nel 1296 iniziò la costruzione della Cattedrale di Santa Maria del Fiore. La direzione era di ... Il vano doveva sostenere una grande cupola ottagonale a spicchi, la quale sarebbe stata larga ...
Trasporti: Autobus: C2 (fermata Duomo o Olio) Servizi: Iniziata nel 1296 sulle antiche fondazioni di Santa Reparata, Santa Maria del Fiore fu progettata inizialmente ... ciclo di affreschi all’interno ...