News
La domanda di discontinuità, con riferimento all’anno 2024, può essere presentata entro il 30 aprile 2025 dai lavoratori ...
Il 28 febbraio è stata la data ultima per la registrazione delle organizzazioni destinatarie sul portale ACN, come richiesto ...
Il Collegato Lavoro (legge n. 203/2024) ha definito le modalità di calcolo della durata del periodo di prova nei contratti a ...
Tra le agevolazioni in vigore nel 2025, si annovera il credito d’imposta ricerca e sviluppo, innovazione, design e ideazione ...
Entro il 30 aprile 2025, i soggetti passivi italiani, ammessi ad applicare il regime transfrontaliero di franchigia in uno o ...
In crescita i contratti di produttività del +21,7% nei primi mesi del 2025. Lo ha comunicato il Ministero del Lavoro e delle ...
Sono oltre sono 440.000 le imprese che hanno avviato la procedura di richiesta della patente a crediti nel settore ...
Il modello Redditi 2025 rappresenta la prima occasione, per le imprese e i professionisti, per avvalersi del beneficio della maxi-deduzione del ...
Dal 6 maggio imprese e organismi di ricerca organizzati in compagini progettuali possono presentare domanda di contributo per ...
La mancata presenza del dipendente sul posto di lavoro rappresenta una criticità complessa che le aziende si ritrovano a ...
Quando un soggetto riceve delle somme che non gli spettavano (errore, pagamento in eccesso, etc.) e successivamente le ...
Il Codice della crisi d’impresa nel disciplinare per l’imprenditore l’adozione di misure, o assetti organizzativi, ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results