Con Luiss e Red Hat è ripartita l’edizione 2025 di IBM AI experience on tour, incontri per esplorare funzionalità dell’AI, anche di tipo generativo e agentico.
Prendendo spunto dalla serie ‘Zero day’, Avast suggerisce alcuni consigli per innalzare i livelli di protezione ed evitare la situazione raccontata da Netflix.
Al GTC 2025, insieme ad altri lanci o o ampliamenti di linee già esistenti ASUS ha presentato il suo nuovo AI POD equipaggiato con la piattaforma NVIDIA GB300 NVL72.
Riccardo Sanna, Head of DevOps Cloud Solution Consulting Europe di OpenText, ci racconta i numerosi benefici dell’applicazione di rigorosi test funzionali.
NTT Data e Train hanno presentato un report centrato sul ruolo dell’intelligenza artificiale generativa e la creazione di ...
Irina Artioli, Cyber Protection Evangelist e TRU Researcher di Acronis, mette in evidenza le minacce invisibili alla supply chain e i rischi per MSSP e MSP.
Con il lancio della versione 7.0, Kaspersky aggiorna Anti Targeted Attack (KATA), caratterizzato da funzionalità avanzate di Network Detection and Response.
Il manifatturiero è spesso bersaglio dei cyberattacchi. Giorgio Triolo, CTO di Axitea, spiega che la risposta va cercata nella spesso trascurata sicurezza OT.
A MWC 2025 Intel ha presentato alcune soluzioni che offrono più capacità ed efficienza grazie all’integrazione dell’AI, eliminando la necessità di costosi hardware aggiuntivi.
Mediterra punta a creare sul territorio italiano data center con dimensioni e prestazioni intermedie a quelle dei centri per hyperscaler e dei CED aziendali.
In aumento gli ambienti di lavoro ibridi e i rischi per la sicurezza. Francesco Seminaroti, Sales Director, Strategic & Major Enterprise Italy di Palo Alto Networks.
Proofpoint svela una campagna di email con l’obiettivo di diffondere un malware poliglotta multistage, nel mirino: aviazione e comunicazioni satellitari.
Results that may be inaccessible to you are currently showing.
Hide inaccessible results