Dalla preparazione della pasta e del ripieno a quella del sugo, un piatto che richiede qualche ora di impegno per la ...
Dietro l'apparente semplicità delle penne lisce si nasconde una sorprendente efficacia in cucina: cuociono in modo uniforme, ...
Stefano Erzegovesi, psichiatra, nutrizionista: «Comprare spesso cibi preparati non è un'abitudine sana. Nei piatti d'asporto ...
Utilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per ...
"Chiaramente c'è preoccupazione per l'introduzione dei dazi ma siamo in attesa di conoscere la lista precisa dei prodotti su ...
La pasta è un simbolo della cucina italiana e rappresenta un elemento fondamentale della cultura gastronomica del paese.
La pasta è un simbolo della cucina italiana e rappresenta un elemento fondamentale della cultura gastronomica del paese.
Cozze, vongole, ostriche, capesante vanno consumate tenendo conto di alcuni importati accorgimento per evitare rischi.
Pomeriggio di follia: due uomini se le sono date di santa ragione in pieno centro a Casina, sull’Appennino reggiano: l’aggressore, in fuga, è stato poi arrestato, mentre l’altro uomo, ferito, è stato ...
W la pasta che non teme di dar voce ai sapori tipici di un territorio anche quando essi di solito vengono veicolati da ...
CIVITAVECCHIA – In una guida turistica della Provincia di Roma del 1890, scritta da Enrico Abbate e pubblicata dal Club Alpino Italiano CAI, si leggeva che nei paesi della provincia “sarà facile però ...