Il cammino è poi proseguito fino alla Cappella Minore, luogo in cui Padre Pio era solito celebrare ... abbia avuto inizio proprio a San Giovanni Rotondo. La cittadina garganica è stata il ...
San Giovanni Paolo II nel centenario della dipartita lo ha dichiarato “Padre e Maestro della gioventù”. “Formare onesti cittadini e buoni cristiani” fu la missione a cui il Santo si dedicò fino alla ...
Giovanni Bosco nacque il 16 agosto 1815 a Becchi, una frazione di Castelnuovo d'Asti, da una famiglia di contadini. Rimasto orfano di padre ... da Pio XI. Ancora oggi, molti giovani seguono le sue ...
Subito dopo, su consiglio di san Giuseppe Cafasso ... Fu beatificato da Pio XI nel 1929 e da lui canonizzato il giorno di Pasqua (1° aprile) del 1934. Giovanni Paolo II lo definì «Padre e maestro ...
Sostituita la statua di Padre Pio, nella villetta fra viale Amedeo ... Alle 17 la messa nella chiesa di San Giovanni Bosco.
San Giovanni Paolo II nel centenario della dipartita lo ha dichiarato “Padre e Maestro della gioventù”. “Formare onesti cittadini e buoni cristiani”, la missione a cui il Santo si dedicò fino alla ...
Fu Pio XI a beatificarlo nel 1929 e a canonizzarlo nel 1934. San Giovanni Paolo II nel centenario della dipartita lo ha dichiarato “padre e maestro della gioventù”. Innumerevoli ancora i giovani che ...
San Giovanni Paolo II nel centenario della dipartita lo ha dichiarato “Padre e Maestro della gioventù”. “Formare onesti cittadini e buoni cristiani” fu la missione a cui il Santo si ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results