Presentazione del libro del vescovo di Assisi allโ€™Università Link di Roma Dopo i saluti del rettore e del presidente dellโ€™ateneo, ne parlerà con lโ€™autore il giornalista e docente di geopolitica ...
Il 3 aprile la presentazione del libro del vescovo di Assisi allโ€™Università Link di Roma. Incontro nellโ€™antica biblioteca ...
Proseguono gli incontri per presentare lโ€™ultimo libro del vescovo delle diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino e di ...
Canonizzazione del beato Carlo Acutis: se il Papa sarà ancora convalescente, ipotesi di una messa celebrata da Semeraro ...
Maria delle Grazie, ha inizio per Padre Pio una straordinaria avventura di taumaturgo e apostolo del confessionale. Il 20 settembre 1918 il cappuccino riceve le stimmate della Passione di Cristo che ...
Coordinerà lโ€™incontro il direttore del TG1, Andrea Montanari. Le conclusioni saranno affidate al Vescovo di Assisi, Mons. Domenico Sorrentino. Padre Enzo Fortunato è giornalista e direttore della sala ...
Padre Pio March Devotions will be held in Castleisland on the second Tuesday of this month, March 11, at 7.30pm. Saint Padre Pioโ€™s Healing Glove will be available for blessings on the night.
Senza dimenticare il forte legame che lega il pittore di Firenze con Assisi e i francescani. «Ciò che vorremmo dimostrare con questa esposizione โ€“ sottolinea Thomas Bohl โ€“ è che lโ€™importanza di ...
As he entered another week in hospital, hundreds of pilgrims travelled to Assisi, a hilltop town, to pray at the tomb of St. Francis. Notably, upon being elected, a pope selects a name for his papacy.
Domani Giornata al Museo della memoria con lโ€™onorificenza allโ€™eroica bambinaia di Valfabbrica. Poi lโ€™omaggio a padre Michele Todde, francescano e membro della rete clandestina. Doppio ...
He was deeply inspired by the teachings of both St. Padre Pio and St. Francis of Assisi, whose faith, compassion, and love for others guided his every step. Michael had proudly served as a ...
Padre Pio è stato e continua a essere per gli uomini del nostro ... meta sin dal lontano Medioevo di devoti (fra i quali ci fu anche san Francesco d'Assisi), e di San Pio da Pietrelcina a San Giovanni ...