La Nazione on MSN13d
Il genio cortonese a Parigi. Severini arrivò con cento lire poi Picasso gli cambiò la vitaL’artista rimase sempre visceralmente legato alla sua terra ma l’incontro nella Ville Lumière con il pittore spagnolo definì ...
4d
il Giornale on MSN"Corpo contundente contro Meloni? Gesto futurista". Bertinotti tira dritto e non si scusaL'ex segretario di Rifondazione comunista si difende dalle accuse con scarsi risultati: "L'oggetto contundente è il ...
Filippo Tommaso Marinetti moriva il 2 dicembre del 1944 e, ottant’anni dopo, inaugura alla Gnamc (la Galleria nazionale di arte moderna e contemporanea ha recentemente acquistato la «c») la mostra su ...
Un'arrampicata sugli specchi con annesso giramento di frittata che non capita spesso di vedere. È quella di Fausto Bertinotti ...
È la Giornata mondiale. Guarisce dalla disidratazione dell’anima, dall’assenza di senso nella quale oggi è facile cadere ...
i principi e l'eredità del Futurismo, come concepito da Filippo Tommaso Marinetti nel suo manifesto del 1909. La frase iconica “La bellezza esiste solo nella lotta” rappresenta il nucleo di una ...
Sono passati cento anni da quel 20 febbraio 1909 quando il quotidiano parigino Le Figaro pubblicò il Manifesto del Futurismo a firma di Filippo Tommaso Marinetti. Ricorre dunque il Centenario di ...
Sin da quando abbiamo sentito l’annuncio della nomina di Caterina Barbieri come nuova direttrice artistica per la sezione musica della Biennale di Venezia, è cresciuta la voglia di vedere cosa avrebbe ...
Alle 11 sarà letto in inglese e francese da alcuni studenti, coordinati da Altero Borghi, il Manifesto del Futurismo. Seguirà la proiezione dell’opera “Urban Lines” di Franca Marini con l ...
Mi dispiace dirglielo, ma la verità è diversa: il Futurismo è ieri, perché da tempo viviamo in un tempo che si trova dopo il ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results