L'ex segretario di Rifondazione comunista si difende dalle accuse con scarsi risultati: "L'oggetto contundente è il ...
Un'arrampicata sugli specchi con annesso giramento di frittata che non capita spesso di vedere. È quella di Fausto Bertinotti ...
Sin da quando abbiamo sentito l’annuncio della nomina di Caterina Barbieri come nuova direttrice artistica per la sezione musica della Biennale di Venezia, è cresciuta la voglia di vedere cosa avrebbe ...
Per capire lo spirito ribelle, ma al tempo stesso pienamente ottocentesco del Futurismo, leggiamo insieme l'incipit del manifesto di fondazione del Futurismo (pubblicato su “Le Figaro” di Parigi il 20 ...
Il Manifesto della cinematografia futurista appare solo nel ... Velocità (1931) di Tina Cordero e Pippo Oriani rende omaggio al fondatore del futurismo, poiché in una delle prime inquadrature compare ...
L’ex presidente della Camera difende la sua uscita sul “lancio di un oggetto contundente” verso la premier: “Era un’azione simbolica per denunciare una violazione democratica”. Non solo Fausto Bertino ...
Si tratta della casa in cui il celebre padre del movimento Futurista, Filippo Tommaso Marinetti, ha vissuto per diversi anni e vi ha condotto la sua frenetica vita. Il Futurismo nasce nel 1909 e il ...
La Casa d’Aste Errico presenta il pomeriggio del giorno 28 marzo alle ore 17 una  esposizione monografica dedicata ...
Il pittore Edvard Munch con i suoi dipinti ha influenzato anche l'estetica cinematografica a partire dall'espressionismo.
Come ha osservato Mariastella Margozzi, citata da Simongini, essa si rifà ai principi del futurismo, dal dinamismo plastico di Boccioni all’estetica della macchina, ma incorpora anche un elemento di ...