News

Tra le opere più celebri e affascinanti del Rinascimento italiano, La Nascita di Venere di Sandro Botticelli occupa un posto ...
ha criticato l’istituzione ordinistica per casi “come quello di De Lorenzo, reintegrato dall'Ordine dei medici di Napoli dopo la condanna per corruzione”. Riportando testualmente quanto ...
A ciò si aggiunga la ferma opposizione alla Riforma di una parte cospicua dei medici italiani che rivendicavano un ruolo significativo nella definizione delle politiche sanitarie. Le istanze ...
La Canzona di Bacco è una ballata del 1490 legata ... I Canti carnascialeschi, introdotti da Lorenzo de’ Medici, combinano allusioni ai piaceri del corpo con un tono irriverente, tipico delle ...
Canzona di Bacco di Lorenzo de’ Medici, detto “Il Magnifico”, è una poesia che celebra del carpe diem oraziano, il cogliere l’attimo del presente senza dover pensare al futuro. La vita va vissuta e la ...
The painting was commissioned by Lorenzo (Lawrence) de Medici. The three Graces were sisters who ... Many scholars agree that he is modeled after Lorenzo di Pierfrancesco di Medici, cousin to Lorenzo ...
Al Museo delle Cappelle Medicee, fino al 2 novembre 2014, la mostra celebra l'ultima Medici che seppe tramandare ai posteri i fasti dei suoi antenati. FIRENZE - Se il capoluogo toscano può oggi ...
Abilita i cookie del browser per utilizzare questa funzione. Maggiori informazioni.
Nato a Reggio di Calabria nel 1951. Specializzato in Malattie infettive.