Piccoli produttori locali, progetti di vita, e la tutela di un ecosistema fragile, dove la viticoltura di pendenza è un baluardo contro l'abbandono e il dissesto idrogeologico.
I vini del Distretto Rurale Sant'Isidoro protagonisti al Vinitaly di Verona. I prodotti dellā€™enologia quartese saranno in ...
Dall'ufficio stampa del Parco Cinque Terre Il Paesaggio del Vino delle Cinque Terre in trasferta al Vinitaly dal 6 al 9 aprile 2025: gli appuntamenti del ...
Vinitalybio sarà la sezione dedicata al vino biologico prodotto sia in Italia che allā€™estero, mentre International Wine è dedicata solamente alla produzione internazionale, con numerose degustazioni ...
Nella crisi globale del mondo del vino, la Puglia a livello produttivo dimostra la sua capacità di resistenza. Secondo gli ...
Cā€™è tanta Valtellina al Vinitaly. Deborah Compagnoni, la regina dello sci italiano e indimenticata campionessa degli anni ā€™90 ...
Nella giornata odierna lā€™evento diffuso "IF-Industria Festival Architettura" fa tappa in terra di Castelvetro, con un corposo evento ...
I tour enogastronomici sono tra le esperienze più ricercate: cantine vitivinicole, birrifici artigianali e caseifici attirano turisti desiderosi di degustare prodotti locali e partecipare alla loro pr ...
In un incontro di nicchia in Via del Babuino 181, a Roma, riservato alla stampa nazionale, internazionale e wine lovers, ha avuto grande successo il Sirah della Cantina Doveri di Pergo. Nella grande p ...
VERONA ā€“ La Calabria è prontissima per il Vinitaly 2025, la Fiera internazionale del vino e dei liquori che si svolge a ...
I 100 migliori vini e vignaioli d'Italia del Corriere della Sera a Vinitaly 2025 - Presentazione di Luciano Ferraro ...
Sul podio della lista di Vinitaly e Wine Spectator Toscana, Piemonte e Veneto. Tra i vini più quotati Barolo e Brunello, ...