Milano, 6 apr. (askanews) – Ha riaperto al pubblico dopo la sosta invernale il ristorante due stelle Michelin di Serralunga d’Alba (CN) “La Rei Natura by Michelangelo Mammoliti” ospitato all’interno d ...
Finalmente il riconoscimento per il Cirò Classico, che entra a far parte dei vini italiani più blasonati. Un segnale per ...
Il Piemonte torna sotto i riflettori a Vinitaly 2025 con un brand rinnovato e nuove opportunità di crescita per il comparto ...
All'Arena di Verona il taglio del nastro di «Vinitaly and the City» che ha preceduto di un giorno l'apertura ufficiale ...
Degustazioni, dibattiti sui temi di attualità, fino ad arrivare agli spazi che parlano dei vini naturali. Ecco gli ...
Dal 6 al 9 aprile 2025 è in programma a Verona la 57esima edizione del Vinitaly, la fiera internazionale del vino e dei ...
Il Cilento in un calice con il brindisi della provincia di Salerno e delle aziende vinicole presenti al Vinitaly. Taglio del ...
Piccoli produttori locali, progetti di vita, e la tutela di un ecosistema fragile, dove la viticoltura di pendenza è un baluardo contro l'abbandono e il dissesto idrogeologico.
I vini del Distretto Rurale Sant'Isidoro protagonisti al Vinitaly di Verona. I prodotti dell’enologia quartese saranno in ...
Dall'ufficio stampa del Parco Cinque Terre Il Paesaggio del Vino delle Cinque Terre in trasferta al Vinitaly dal 6 al 9 aprile 2025: gli appuntamenti del ...
Vinitalybio sarà la sezione dedicata al vino biologico prodotto sia in Italia che all’estero, mentre International Wine è dedicata solamente alla produzione internazionale, con numerose degustazioni ...
Nella crisi globale del mondo del vino, la Puglia a livello produttivo dimostra la sua capacità di resistenza. Secondo gli ...