Getty senior conservator Ulrich Birkmaier invites us into the conservation studio to see a late 1500s masterpiece in a new light.
Nell'opera di Ludovico CarRacci (1555-1619), artista meno rappresentato nelle ricchissime collezioni napoletane rispetto ai cugini Annibale e Agostino, la Vergine, intenta a leggere un libro di ...
Ludovico Carracci (1555-1619)” con la Annunciazione (1584, olio su tela, 182,5 x 221) in prestito dalla Pinacoteca Nazionale di Bologna fino al 15 giugno. «Dopo Rubens e Baglione ecco il terzo ...
Promossa dalla Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, l’esposizione, che è stata inaugurata lo scorso 23 febbraio, esplora l’autoritratto nella storia dell’arte, tracciando un percorso ...
Davide Enia è in scena al Piccolo Teatro Grassi di Milano fino al 17 aprile con "Autoritratto". L'autore palermitano, partendo dalla cronaca degli anni 80 e dalle bombe del '92, costruisce una ...
“Nel Ventesimo secolo non c’è nessuno come lei, su nessuna delle due sponde dell’oceano Atlantico”. Parole di Mark Bosco S.J., che a Washington insegna nei dipartimenti di Inglese e ...
Il “questa sono io” dell’attrice, e molto altro, affonda le radici nella sua storia: nata e cresciuta al Luneur di Roma — anni memorabili — la gag recita: “Gli altri bambini ...
Come coriandoli, Edouard Levé lancia i segmenti del suo Autoritratto (che ora esce da Quodlibet nella tersa e tesa traduzione di Martina Cardelli) in piccole frasi secche, senza ordine alcuno.
lo storico dell’arte Marco Vallicelli interverrà su "Autoritratto. Specchiarsi il volto per non morire". L’Associazione quest’anno compie vent’anni di attività culturale e in occasione ...
Dal 25 marzo al 15 giugno 2025 il Museo e Real Bosco di Capodimonte accoglie l’Annunciazione di Ludovico Carracci, giunta in prestito dalla Pinacoteca Nazionale di Bologna come illustre ospite. Dal 25 ...