Esposto “L’adorazione dei magi”, quadro ignorato per secoli e attribuito solo di recente all’artista del tardo rinascimento ...
Firenze, 3 novembre 2024 - L’Adorazione dei Magi, una delle più affascinanti e celebri opere di Sandro Botticelli (Firenze, 1445 - 1510), pittore simbolo del Rinascimento italiano, è il ...
Viene voglia di restare incollati, a guardare ogni dettaglio, tanto magnetica è l’opera di Sandro Botticelli, Adorazione dei Magi, (sino al 2 febbraio), preziosissimo prestito che arriva dalle ...
Gli uomini di Inzaghi perdono contro il Cittadella all'Arena Garibaldi, mentre i neroverdi liquidano con un 3-0 il Mantova.
Infine il capolavoro proposto in occasione del Natale dal Museo Diocesano - L'Adorazione dei Magi di Botticelli - che da lunedì ritornerà agli Uffizi. Avvolto nel fumo di un'inseparabile ...
Pieter Bruegel il Vecchio, Adorazione dei magi, 1556 circa, Tempera su tela, 163 X 115.5 cm Bruxelles, Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique INDIRIZZO: Bruxelles, Musées royaux des Beaux-Arts de ...
L’Adorazione dei Magi è un dipinto incompiuto commissionato a Leonardo dai monaci Agostiniani per l’altare maggiore della chiesa di San Donato a Scopeto, allora poco al di fuori delle mura di Firenze.
Grazie a un amico svuotò la residenza di un facoltoso collezionista ma venne acciuffata dopo un’indagine lampo dei ...
Hosted on MSN20d
Confermati i grandi eventi, compresa la Biennale"Appuntamenti esclusivi si preannunciano per il decennale della Casa di Ester, il restauro della copia d’autore dell’Adorazione dei Magi di Umberto Giunti, il contrasto al bullismo attraverso ...
Il Teatro delle Virtù. Arezzo celebra con una grande mostra i 450 anni della morte di Giorgio Vasari
Prorogata fino al 2 marzo 2025 l’esposizione dedicata a una delle figure chiavi del Rinascimento italiano, architetto, ...
Questa collezione di oggetti e opere d'arte è tanto eccezionale quanto varia, essendo stata raccolta a partire dagli anni '70 ...
Il 2 febbraio torna l'appuntamento con #domenicalmuseo, l'iniziativa del Ministero della Cultura che ogni prima domenica del mese apre gratuitamente le porte di musei e parchi archeologici statali. Ma ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results